Passa ai contenuti principali

Perché sposarsi é bello!


I
o e il mio principe dagli occhi azzurri abbiamo avuto la fortuna di sposarci nel luglio 2019, quando ancora si poteva sognare in grande e non si dovevano fare i conti con restrizioni e incertezze. Se devo essere sincera, prima di viverlo sulla mia pelle, lo sognavo, ma pensavo fosse anche sopravvalutato. Tutte quelle affermazioni tipo: “sarà il giorno più bello della tua vita”, e “non dimenticherai mai quelle sensazioni”, mi sembravano frasi un po’ gonfiate. Quando mi ci sono trovata dentro, però…

L a proposta è arrivata in un momento del tutto inaspettato. Il mio lui è riuscito a far sì che fosse speciale, ma al tempo stesso spontanea. Sicuramente meglio di tutte le versioni che avevo provato ad immaginare. E da lì è iniziato un fantastico percorso che ci ha condotti al grande giorno. A partire dall’abito, a cui tenevo moltissimo e per il quale avevo idee ben precise (a posteriori, tra l’altro, ho scoperto che le mie preferenze erano perfettamente in linea con mie body shape e stagione in armocromia – brava Michi!). Per la scelta ho voluto solo i miei genitori, sicura che mi avrebbero consigliata in modo sincero, ma senza sovrastarmi. Loro sono così nella vita (fortunella io ad averli come mamma e papà). Poi ovviamente l’ho mostrato alle mie testimoni, nonché migliori amiche, che altrimenti non mi avrebbero più parlato. A mia suocera, che con due figli maschiacchi sennò non avrebbe mai vissuto questa esperienza. E infine a mia cugina-fatina-buona, che mi ha aiutata ad indossarlo quell’abito da principessa che da sola non sarei mai riuscita ad infilare.

I n contemporanea, con il mio futuro maritino, sceglievamo location, catering, e progettavamo il nostro viaggio di nozze dall’altra parte del mondo. Quella luna di miele pazzesca tra USA e Polinesia che non dimenticheremo mai. Sempre coccolati e aiutati da famiglia e testimoni, che ci spianavano la strada e ci viziavano. Perché sì, in quell’annetto scarso che ha preceduto il giorno dei giorni, mi sono proprio sentita viziata. Ho avuto la conferma di quanto fossero speciali le persone che mi stavano e mi stanno ancora accanto. Ho realizzato quanto sono fortunata, e che la preparazione è parte integrante del bello di sposarsi. Ricordo le prove di camminata con il mio papi, che non ha mancato una prova e si è impegnato tantissimo (lui che nella vita ha sempre e solo corso). Quanto ero contenta di rivedere per le varie prove abito Margherita! Lei che mi ha seguita con un’attenzione maniacale, e che mi è spiaciuto salutare quando è arrivato il giorno del ritiro e ho realizzato che non sarei più stata “la sua sposina”. E lo studio di acconciatura e make-up? Studio che si è fatta tutto la mia super Jenny, che con una sola prova mi ha convinta appieno. Sì, perché lei non è solo la migliore hair and make-up artist, ormai è anche un’amica, che evidentemente conosce miei stile e gusti mooolto bene. E poi i miei nipoti, damigella e paggetto, che finalmente mi hanno dato il benestare per fare entrare ufficialmente in famiglia quello zio Fabi un po’ rompiscatole, che al cinema parla sempre, e qualche anno prima gli aveva portato via “la loro zia Michi”. E la sorpresa ideata da mio cognato, che ha coinvolto amici e parenti per realizzare il video più divertente di sempre.

M an mano che si avvicinava la fatidica data, temevo che da perfettina quale sono, non sarei riuscita a godermi la festa. E invece quella giornata me la sono goduta tutta! E vorrei riviverla esattamente così com’è stata (con qualche piano che è saltato, il caldo insopportabile, le zanzare che non mi hanno graziata neanche da sposa, ecc.) altre mille volte. Insieme al mio principe con quegli occhi azzurri che, al primo incrocio in chiesa, mi hanno tolto ogni insicurezza. Che mi ha fatto vivere una vera fiaba moderna, e sono certa che mi tratterà sempre come una principessa. …una Principessa 4.0!

D i seguito, se vi va di curiosare, trovate alcune delle tappe più significative del nostro percorso da fidanzatini. Chi era presente al matrimonio probabilmente le ricorderà, perché sono anche parte dei nomi che abbiamo utilizzato su tableau e tavoli per assegnare i posti ai vari ospiti [ai tempi non avevamo ancora Solero e...ops, cercavamo una femmina].



La nostra favola
C'era una volta la dolce principessina della Torre dei Premoli. Viveva tranquilla con i suoi genitori, finchè un giorno si presentò un bel principe dagli occhi azzurri...

La scintilla

Festa di Capodanno super chic con Fabiano in consolle come Dj d'onore, e Michela miglior cubista indiscussa della serata. Galeotto fu il brindisi di mezzanotte che fece scoccare la scintilla tra i due

La villa

Quando si sta bene insieme, si sente il bisogno di creare il proprio nido d'amore. Così i fidanzatini, dopo essersene innamorati a prima vista, comprarono la loro villa (o meglio un modesto appartamentino in Villa)

La proposta

Gita in barca, a fare da cornice l'incantevole mare della Riserva dello Zingaro... Fabiano estrasse un raffinato anello e pronunciò la domanda fatidica. Una proposta da favola che sorprese Michela e la lasciò senza parole, tanto che Fabiano dovette chiederle se quindi era un sì o un no. Ovviamente era un sì!

Presto in Tre?

Si sa, le famiglie più allegre sono quelle numerose ed i nostri sposini non vogliono essere da meno. Al ritorno dal loro viaggio di nozze arriverà un nuovo coinquilino... AAA gattina cercasi!

Commenti

Post popolari in questo blog

Mi presento

T ipica principessa 4.0 N ata nel 1990 a Varese, sono cresciuta in una casa piena d'amore e decisamente meglio di qualsiasi castello. Visino pulito e capelli biondi, ma con l'aiuto di qualche schiaritura. Per anni ho pensato che il mio papi fosse anche il mio principe azzurro. Poi ne ho incontrato uno dagli occhi azzurri, che faceva il dj ad un party di Capodanno. Al posto di riportarmi a casa suonata la mezzanotte, mi ha dato il bacio che ha fatto scoccare la scintilla tra di noi. Da quel giorno ridiamo, litighiamo, viaggiamo, piangiamo e brindiamo insieme. Al posto del cavallo bianco un po' scomodo e puzzoso però, preferiamo un pandino rosso fiammante e uno scooterone che ci fa saltare tutte le file. Abbiamo anche adottato un gattino dal musetto dolcissimo, che mentre ci distrugge la casa di dolce ha ben poco, e sa essere tenero e coccoloso solo quando decide lui. In attesa di arricchirmi come una vera principessa, lavoro da impiegata in un'azienda internazionale. La ...

Puglia nel cuore

L a prima volta che ci sono stata non avevo neanche dieci mesi.  E qualcosa deve essere finito nelle mie pappette, deve essersi insinuato nel mio biberon, perché da allora sento un legame speciale con questa regione. Ok, mio papà è originario del Gargano, ma si è trasferito al nord quando era ancora un bambino. Non ha un filo di accento, parla il dialetto lombardo meglio di quello pugliese, e ormai di parenti in quel di Foggia ne rimangono ben pochi. Io sono nata e cresciuta in provincia di Varese, ma mia mamma mi ha tirato su ad orecchiette e cime di rapa, ricetta che ha ereditato dalla mia nonna paterna e che negli anni si è convertita nel mio comfort food per eccellenza. E probabilmente dalla pasta al cuore il passo è breve, perché un pezzettino del mio sicuramente appartiene alla Puglia. M i ci hanno portata talmente tante volte, che non le saprei contare. Da piccola rimanevo sveglia per tutto il viaggio, a far compagnia al mio papi, che con la vecchia Toyota prendeva la rinc...

Libri su stile e dintorni TOP e FLOP

C ome promesso, eccomi con una rapida guida dei libri che mi stanno accompagnando nell'affascinante viaggio di ricerca e messa a punto del mio stile. La scoperta per me è stata un'esperienza tanto emozionante, quanto per alcuni versi frustrante (vedete post precedente "La tempesta dopo l'arcobaleno"). Ad ogni modo, è un percorso che consiglio a tutti, perchè la consapevolezza che si raggiunge vale tutti gli sforzi e i momenti di panico davanti al proprio armadio. P rima di iniziare con la breve lista, premetto che per me è stata parte integrante e super illuminante la consulenza di armocromia, body e facial shape fatta la scorsa primavera con la super Marta Guenzi (consulente d'immagine pofessionista del settore). Oltretutto lei è talmente carina, gentile e alla mano che da allora non abbiamo mai smesso di sentirci e confrontarci. E adesso, via con l'elenco! Forme, di Rossella Migliaccio Curiosità: regalato dalla mia bestie ,...